|
|
 |
Il punto di Ferrarotti
|
Franco Ferrarotti, Lo spirito dogmatico non ha bisogno della ricerca sul campo |
 |
Saggi |
Franco Ferrarotti, Al di là del dualismo platonico, per l’unità del vivente |
 |
Interventi |
Cesare Grisi, Out of the box. Immigrazione e disuguaglianze ai tempi del coronavirus (The Winner Who Takes All?)
Maria Immacolata Macioti, Il papa gaucho
Italo Spinelli, Flowers of Taiwan |
 |
Documenti e ricerche |
Brunello Mantelli, Sulle peculiarità dell’area triveneta nel contesto dell’Italia occupata 1943-1945
Francesca Cavarocchi, Il prelievo della manodopera in Veneto nelle carte delle Militärkommandanturen
Sara Bergamasco, Presenza slovena nel prelievo di manodopera dalla Zona di Operazione ‘Litorale Adriatico’: percorsi biografici
Sonia Residori, L’onore ferito: la precettazione femminile per il lavoro in Germania e gli scioperi del marzo 1944 nel Vicentino, a Schio e a Valdagno
Giovanna D’Amico, Gli indennizzi ai «lavoratori coatti» d’Europa nel Großdeutsches Reich
|
 |
Cronache e commenti |
|
 |
Schede e recensioni |
Carles Feixa, Oltre le bande. Saggi sulle culture giovanili (Ciro Cangiano, Rosalba Sarnataro)
Robert Redeker, L’eclissi della morte (Antonio Albanese)
|
 |
Lo schedario di Ferrarotti |
|
 |
Archivio |
|
|