|
|
 |
Il punto di Ferrarotti
|
Franco Ferrarotti, La Terza guerra mondiale è già cominciata, ma non ce ne siamo accorti |
 |
Saggi |
Simonetta Bisi, La crisi delle democrazie fra consenso e indifferenza
Nicola Ferrigni, Paola De Rosa, Eugenia Porro, Marica Spalletta, Divertirsi da (non) morire. La movida al tempo del Covid come spazio di responsabilità condivisa |
 |
Interventi |
|
 |
Documenti e ricerche |
Roberto Cipriani, Dal Grande Giubileo del 2000 ai “Pellegrini della speranza” dell’Anno Santo 2025
Enzo Pace, Sui Giubilei della Chiesa cattolica
Carla Pagani, Corviale, il grande arazzo
Lucia Picarella, Comunicazione e simbologia come contropotere: la strategia del Movimiento 19 de Abril (Colombia)
|
 |
Cronache e commenti |
|
 |
Schede e recensioni |
Vincent Bevins, Il metodo Giacarta. La crociata anticomunista di Washington e il programma di omicidi di massa che hanno plasmato il nostro mondo (Patrizio Paolinelli)
Lorenzo Bruni, Solidarietà critica. Patologie neoliberali e nuove forme di socialità (Tiziano Censi)
Alessandro Campi, Il fantasma della nazione. Per una critica del sovranismo (Nicola R. Porro)
Vanni Codeluppi, Mondo digitale (Patrizio Paolinelli)
Eric Hobsbawm, Nazionalismo. Lezioni per il XXI secolo (Nicola R. Porro)
Giovanni Mari, Mondiali senza gloria (Nicola R. Porro)
Alessandro Rosina, Roberto Impicciatore, Storia demografica d’Italia. Crescita, crisi e sfide (Corrado Bonifazi)
Salvatore Strozza, Cinzia Conti, Enrico Tucci, Nuovi cittadini. Diventare italiani nell’era della globalizzazione (Corrado Bonifazi)
|
 |
Lo schedario di Ferrarotti |
|
 |
Archivio |
|
|