|
|
 |
Il punto di Ferrarotti
|
Franco Ferrarotti, Borgate, borghetti, baracche |
 |
Saggi |
|
 |
Interventi |
Maria Immacolata Macioti, Piero Di Giorgi e la società italiana contemporanea
Carlo Prandi, Vittorio Dini, l'antropologo sbandieratore
Vittorio Dini nel ricordo di Maria Immacolata Macioti |
 |
Documenti e ricerche |
Carlo Cellamare, Identità e dinamiche attuali delle borgate e della periferia romana
Maria Immacolata Macioti, Viaggio a colori nelle borgate ufficiali
Luciano Villani, Ripensare le borgate romane. Una ricognizione su origini, tipologie, assegnazioni degli alloggi e pratiche abitative
Lidia Piccioni, Roma: dalla walking city alle molte periferie del Novecento
|
 |
Cronache e commenti |
|
 |
Schede e recensioni |
Antonio Catalfamo, Giovanni Boccaccio. Tra letteratura «cortese» e letteratura «popolare» (Franco Ferrarotti)
Marco De Paolis, Isabella Insolvibile, Cefalonia. Il processo, la storia, i documenti (Maria Immacolata Macioti)
Antonella Firmiani, Donna della parola (Franco Ferrarotti)
Dino Formaggio, L'arte come idea e come esperienza (Enzo Fantin)
Helena Janeczek, La ragazza con la Leica (Maria Immacolata Macioti)
Farhad Khosrokhavar, Le nouveau jihad en Occident (Enzo Pace)
Mia madre era … Donne e famiglie del Novecento, a cura di Rita Laganà, Terry Olivi (Franco Ferrarotti)
Tim Marshall, I muri che dividono il mondo (Maria Immacolata Macioti)
Carlo Mongardini, L'Italia politica. Gli anni della transizione (2012-2015) (Franco Ferrarotti).
|
 |
Lo schedario di Ferrarotti |
|
 |
Archivio |
|
|